SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
20. marzo 2025
Fino al 23 marzo la settimana dedicata alla prevenzione oncologica LILT! Questa settimana vuole essere un promemoria e ci concentriamo su come piccoli cambiamenti nella nostra vita quotidiana possano fare una grande differenza per la nostra salute. Scopriamo insieme! 1. LA PREVENZIONE È LA CHIAVE!

REPORT ANNUALE 2024
24. gennaio 2025
Questo report ha l'obiettivo di fornire un'analisi dettagliata delle attività svolte dalla LILT di Sondrio nell'ultimo anno, evidenziando i risultati ottenuti, le sfide affrontate e le prospettive future. Attraverso la raccolta di dati e testimonianze, cercheremo di illustrare l'impatto delle nostre iniziative sulla salute della popolazione locale e il contributo alla lotta contro il cancro. In un contesto in cui la prevenzione rappresenta una delle armi più efficaci nella battaglia contro ...

CAMPAGNA NASTRO ROSA LILT
01. ottobre 2024
Tante le iniziative in programma anche nella provincia di Sondrio: visite senologiche gratuite, spettacoli teatrali, il coinvolgimento in alcune delle manifestazioni ....

LA CURA DEL PAVIMENTO PELVICO
22. marzo 2024
Quali sono le situazioni in cui il pavimento pelvico merita attenzione particolare? In tutto l’arco di vita di fronte a dei sintomi ma anche nelle situazioni in cui è potenzialmente sotto stress come quando si svolgono sport ad alto impatto, la gravidanza, nel post parto e nel climaterio e menopausa.

COME MIGLIORARE LE ABITUDINI ALIMENTARI
20. marzo 2024
L’obiettivo primario è quello di stare bene, mangiando bene, a cui si associa uno stile di vita più rispettoso del nostro benessere. La perdita di peso può essere uno degli effetti delle tue nuove abitudini alimentari… Ma se vuoi riuscire a cambiare il modo in cui mangi e sentirti in forma, ricordati, prima di tutto, che mangiare bene vuol dire prendersi cura di no stessi senza strafare.

SNPO- Il ruolo del medico di famiglia nella prevenzione oncologica
18. marzo 2024
Il medico di medicina generale è un punto di riferimento fondamentale nella nostra vita quotidiana. Oggi dedichiamo uno spazio alla medicina di famiglia e parleremo assieme alla Dr. Ssa Arianna Guerrini- MMG e Consigliere LILT Sondrio di prevenzione oncologica. "Le campagne di screening oncologico proposte dal nostro SSN hanno lo scopo di individuare un'eventuale neoplasia in fase precoce per poterla trattare in modo più efficace e definitivo. Prevenzione non significa però soltanto...

CORSO DI FORMAZIONE E RECLUTAMENTO NUOVI VOLONTARI
25. gennaio 2024
Per aderire alla campagna di reclutamento nuovi volontari LILT e alla formazione dei già volontari c'è tempo fino al 28 febbraio 2024. E' gradita la comunicazione della propria partecipazione per consentire un'organizzazione ottimale.

Report Annuale 2023

SPECIALE FUMO
29. novembre 2023
Il fumo è una dipendenza, una patologia ad alta complessità che deve essere affrontata con una terapia complessa. Ecco perché non bastano un farmaco o un singolo intervento, ma un approccio integrato per abbandonare questo comportamento. Da metà novembre 2007 presso la Lega Tumori di Sondrio vengono organizzati Gruppi per la Disassuefazione dal Fumo (GDF). Si tratta di una terapia focale breve articolata in 9-10 incontri della durata di circa 1 ora e ½ che si propone i seguenti obiettivi:...

17 NOVEMBRE CALL TO ACTION
17. novembre 2023
17 novembre: un impegno comune per fare dell’Italia un modello in Europa nella lotta contro il tumore alla cervice uterina Il 17 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione del Tumore della cervice uterina, in occasione del terzo anniversario della call to action lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per conseguire questo importante traguardo entro il 2030. In occasione dell'evento, i palazzi istituzionali si tingeranno di verde teal – colore...

Mostra altro