La prevenzione è servita.

Prevenzione e corretti stili di vita iniziano a tavola.

Dal 17 al 23 marzo 2025 si rinnova la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, un appuntamento annuale promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per educare le persone alla prevenzione.

Visite di controllo periodiche, uno stile di vita sano che preveda attività motoria e un approccio al cibo che costituisca un booster per la nostra salute. Ecco i comportamenti essenziali che la LILT incoraggia attraverso questo evento primaverile ormai diventato tradizione.

Come ogni anno, tema della campagna realizzata per comunicare la SNPO è la sana alimentazione e, da sempre, il simbolo scelto da LILT per la SNPO è uno degli ingredienti più rappresentativi della dieta mediterranea: l’olio extra vergine di oliva.

Proprio l’olio EVO 100% italiano, infatti, si è fatto ambasciatore  della SNPO, supportato in tale compito da storici testimonial che supportano  LILT.

Come di consueto sarà possibile acquistare, presso i banchetti delle Associazioni LILT in tutte le province  italiane, e nel corso di tutta la settimana, bottiglie di olio EVO 100% italiano, i cui proventi andranno a finanziare la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA

 Con l'arrivo della primavera si svolge uno dei principali appuntamenti della LILT: la Campagna della "Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica"; che  ha lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e l'importanza di corretti e sani stili di vita, quali: non fumare, non bere alcolici, alimentarsi adeguatamente nella giusta stagionalità, fare attività fisica per combattere la sedentarietà e tutte le malattie ad essa correlate, riposare, effettuare controlli periodici per la diagnosi precoce.

Il simbolo della Settimana per la Prevenzione è - da sempre - l'olio extravergine di oliva 100% italiano, re della dieta mediterranea: eccellenza della tradizione enogastronomica italiana è anche un amico della nostra salute, l' "oro verde" con accertate caratteristiche nutrizionali ed organolettiche in grado di proteggerci da diversi tipi di tumore.

Tutto ciò per vivere meglio e più a lungo!

 

 Condividi su:

SE HAI CARA LA PELLE...

     La Campagna Nazionale Se hai cara la pelle…la LILT è con te è dedicata alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori cutanei. Durante la giornata i dermatologi LILT, forniranno informazioni utili e preziose alle corrette abitudini da far proprie sotto il sole e a come tenere sotto controllo i propri nei.

 

 

Condivisi su:

CAMPAGNA NASTRO ROSA

VISITE SENOLOGICHE GRATUITE

TUTTE LE DATE

Il 9 ottobre, il 16, il 23 e il 30 lo Spazio LILT Sondrio sarà aperto per offrire visite senologiche con ecografia a tutte le donne dai 30 ai 40 anni, che non sono mai state in LILT Sondrio.

Per aderire a questa iniziativa è necessario prenotarsi al numero di segreteria 0342 219413. Iniziativa valida sino ad esaurimento della disponibilità dei posti.

 

La Campagna Nastro Rosa ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’ importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Durante il mese di Ottobre la Sezione Provinciale di Sondrio offre consulenze gratuite in ambito oncologico, organizza conferenze e dibattiti, distribuisce materiale informativo e illustrativo e cerca di mettere in atto molteplici iniziative volte a responsabilizzare sempre più le donne su questa problematica.

Nel mese di ottobre l'Italia e il resto del mondo si tingeranno di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno.

 

Edifici, monumenti, fontane e piazze resteranno illuminati per una o più notti a testimoniare che, grazie a un'efficace e corretta prevenzione, questa malattia tumorale si può, e si deve, vincere!

 

Condividi su:

PERCORSO AZZURRO LILTFOR MAN

Con l’iniziativa “Percorso Azzurro” la LILT intende potenziare il proprio impegno nella cura e nella promozione di azioni di carattere preventivo – sia primario, corretti stili di vita, che secondario, diagnosi precoce – volte alla sensibilizzazione della popolazione maschile in merito alle principali patologie oncologiche della sfera genitale maschile: tumore della prostata, del pene e del testicolo.

Download
LILT-UOMO_OPUSCOLO2024_2.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.4 MB

31 MAGGIO

31 MAGGIO 2017 Giornata Mondiale senza tabacco. Il tema che quest'anno l'OMS ha individuato  per la giornata è: "Tabacco- una minaccia per lo sviluppo". LILT da quasi cent'anni cura la prevenzione della saluta, intesa come bene collettivo e non condizionata dall'uso di tabacco che è la più importante causa, prevenibile, di morte legata al tumore. 

 

Anche quest'anno la sezione Provinciale di Sondrio scenderà in campo per informare gli studenti sulle cause derivanti dall'uso di tabacco e, come sempre, ricordare che presso il nostro Poliambulatorio è possibile partecipare ai Corsi di disassuefazione dal fumo: se sei interessato clicca QUI

Condividi su: