TRAINING AUTOGENO E MINDFULNESS

Tecnica scientifica di rilassamento e automiglioramento

Con i termini Training Autogeno e Mindfulness indichiamo un un vasto corpus di tecniche finalizzate alla riduzione dell’ arousal neurovegetativo, dello stato di attivazione generale dell’organismo che si esprime generalmente in un’aumentata attività del sistema nervoso autonomo simpatico, caratteristica della reazione di stress.

Il training autogeno di Schultz è una tecnica di rilassamento che trova impiego, tra le varie indicazioni, nel controllo dello stress, nella gestione delle emozioni e nei disturbi psicosomatici; consiste in sei esercizi che conducono ad uno stato di profondo rilassamento psicofisico.

Il termine “Mindfulness” significa consapevolezza e fa riferimento alla capacità di entrare in relazione con l’esperienza presente in modo non automatico ma consapevole. Attraverso la pratica del Training Autogeno arriviamo naturalmente ad uno stato di maggior consapevolezza;  otteniamo una serie di risposte all’ accettazione passiva autogena: l’autoregolazione delle funzioni corporee normalmente involontarie ( apparato circolatorio, respiratorio, viscerale), la diminuzione della percezione del dolore, l’autocontrollo e il miglioramento delle proprie prestazioni.

 

 

Non è facile vivere senza stress nel tempo della frenesia odierna, ma con pochi minuti al giorno è possibile recuperare un buon equilibrio psicofisico e ritrovare più armonia di fronte a: stress, ansia, insonnia, nervosismo, irritabilità, tensione muscolare, stanchezza, confusione mentale.


Le metodologie qui proposte NON sono INSERITE IN UN CONTESTO PSICOTERAPEUTICO

Di cosa si tratta

Non è facile vivere senza stress nel tempo moderno della frenesia; ma con pochi minuti al giorno è possibile recuperare un buon equilibrio psicofisico.

Le tecniche utilizzate sono di facile e veloce apprendimento.  Sei esercizi che, una volta appresi,  possono essere condotti in assoluta autonomia al fine di raggiungere uno stato di autogenia a livello fisico e mentale. Un modo semplice per  affrontare la giornata in maniera più rilassata.

Il Training è un vero e proprio allenamento e come tale i benefici derivano dalla costanza della pratica che agisce direttamente sul nostro cervello.

 

 

 

 

 

Come agisce

Ogni esercizio ha una specifica funzione e consente di ottenere attraverso lo stato della calma: un rilassamento a livello muscolare, un aumento del flusso sanguigno, un miglioramento  della capacità respiratoria e a ottenere una vasocostrizione a livello encefalico.

 

 

  Utile a:

  • dormire meglio;
  • recuperare le energie psicofisiche;
  • imparare a gestire stress e ansia;
  • aumentare la risposta; immunitaria del corpo;
  • aumentare la concentrazione;
  • a migliorare l'autocontrollo e l'autodeterminazione;
  • aumentare le prestazioni sportive;
  • migliorare le problematiche  relazionali;
  • diminuire la percezione del dolore.

Durata

 

Il Training autogeno è già efficace durante il percorso con l'istruttore. Sono previsti 10 incontri della durata di circa un'ora ciascuno, a cadenza settimanale.

 

 

 

 

A chi si Rivolge:

 

 

-personale sanitario;

-insegnanti;

- manager;

- sportivi;

- genitori e/o futuri genitori;

- gravidanza;

- studenti;

- persone affette da malattie con   dolori cronici;

- nelle problematiche relazionali.

A chiunque voglia imparare a stare meglio e voglia potenziare le sue prestazioni, sia fisiche che mentali, nel lavoro, nello studio e nel rapporto con gli altri.

 


Richiedi ora una consulenza gratuita chiama o invia un whatsapp al numero 3921634510