I Laboratori LILT nascono con l’idea di dare un’opportunità a tutti coloro che sono stati colpiti dal tumore, per ripensare lo spazio-tempo e per conoscere altre modalità, a quelle già pensate, per ristabilire l’armonia tra mente e corpo.
L’obiettivo di migliorare dei momenti di vita di ciascuno, attraverso l’aggregazione ai Laboratori “terapeutici”, per ri-pensarsi, ri- trovarsi e ritrovare il piacere di scoprire (magari) una nuova parte di sé, attraverso risorse non specificatamente terapeutiche legate alla creatività e la spiritualità. Strumenti alternativi di conoscenza attraverso i quali si può pensare al proprio presente ed eventualmente decidere di intraprendere un percorso psico- terapeutico, laddove ne emergesse il bisogno.
Tutti i percorsi saranno condotti da persone esperte e qualificate con diverse esperienze formative, e integreranno i loro saperi in un percorso, legato all' arte, alla musica o alla filosofia come espressione umana più alta di creatività e di auto-espressione.
I Laboratori sono GRATUITI per tutti i pazienti ed ex pazienti oncologici. Le attività proposte sono:
Meditazione, Make up, Giornata SPA, Training Autogeno & Mindfulness, Movimento e Cosapevolezza del Pavimento Pelvico (Meditazione e trattamenti estetici riservati anche alle donne in terapia ormonale, tutti gli altri agli ex pazienti oncologici e ai loro familiari)
Un vasto corpus di tecniche finalizzate alla riduzione dell’ arousal neurovegetativo, dello stato di attivazione generale dell’organismo che si esprime generalmente in un’aumentata attività del sistema nervoso autonomo simpatico, caratteristica della reazione di stress.
Il trattamento riabilitativo pelvi-perineale è un progetto intorno alla persona. Le patologie che riguardano il pavimento pelvico, sono spesso taciute per vergogna ed hanno un impatto molto rilevante sulla qualità della vita. L’incontinenza urinaria è definita, dalla International Continence Society, come qualsiasi perdita involontaria di urina; interessa circa il 30% delle donne in età fertile, percentuale che può arrivare al 50% dopo la menopausa. La popolazione maschile è coinvolta in tale statistica dal 3-11% soprattutto nei casi di post prostatectomia radicale.
Le giornate Make up e Spa dedicate a tutte le donne che vogliono ricevere una coccola e vogliono sentirsi belle sempre.
Grazie alla nostra estetista certificata in campo oncologico sarà possibile sottoporsi ai trattamenti in totale sicurezza.
CONTATTACI
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Sondrio
Via IV Novembre, 21 - 23100 Sondrio
C.F. 93001110142
Tel. 0342
219413 - Fax 0342 518526
e-mail: segreteria@legatumoriso.it
C.F 93001110142
Bonifico Bancario IBAN IT11X0623011010000015324696
ORARI AMBULATORIO
dal lunedì al venerdì 8.00-12/ 14.00-18
giovedì 8.00-16.00
LINK UTILI
LABORATORI GRATUITI MINDFULNESS