I Laboratori LILT nascono con l’idea di dare un’opportunità a tutti coloro che sono stati colpiti dal tumore, per ripensare lo spazio-tempo e per conoscere altre modalità, a quelle già pensate, per ristabilire l’armonia tra mente e corpo.
L’obiettivo di migliorare dei momenti di vita di ciascuno, attraverso l’aggregazione ai Laboratori “terapeutici”, per ri-pensarsi, ri- trovarsi e ritrovare il piacere di scoprire (magari) una nuova parte di sé, attraverso risorse non specificatamente terapeutiche legate alla creatività e la spiritualità. Strumenti alternativi di conoscenza attraverso i quali si può pensare al proprio presente ed eventualmente decidere di intraprendere un percorso psico- terapeutico, laddove ne emergesse il bisogno.
Tutti i percorsi saranno condotti da persone esperte e qualificate con diverse esperienze formative, e integreranno i loro saperi in un percorso, legato all' arte, alla musica o alla filosofia come espressione umana più alta di creatività e di auto-espressione.
I Laboratori sono GRATUITI per tutti i pazienti ed ex pazienti oncologici e i loro caregiver. Le attività proposte sono:
Meditazione, Make up, Giornata SPA, Training Autogeno & Mindfulness.
 
    
I nostri laboratori di tecniche di rilassamento e Mindfulness sono pensati per tutti i pazienti, ex pazienti oncologici e caregiver. In un momento in cui la salute e il benessere mentale sono fondamentali, abbiamo creato un ambiente accogliente e supportivo, dove ciascuno di voi può trovare strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane.
Sostenere la salute mentale: Le esperienze legate alla malattia oncologica possono essere emotivamente impegnative. Le tecniche di rilassamento e Mindfulness possono aiutare a gestire ansia, paura e stress, favorendo un approccio più sereno alla vita quotidiana.
Creare una comunità: Questi laboratori sono anche un'opportunità per incontrare persone che vivono esperienze simili. Potrete condividere storie, emozioni e strategie, creando un legame di supporto reciproco.
Strumenti pratici: Imparerete tecniche semplici e pratiche che potrete integrare facilmente nella vostra routine quotidiana, migliorando la qualità della vostra vita e quella dei vostri cari.
Chi può partecipare?
I laboratori sono aperti a tutti: pazienti attuali, ex pazienti oncologici e caregiver. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa, solo la volontà di esplorare e sperimentare.
Quando e dove?
I laboratori si terranno presso la sede LILT da settembre a maggio sia in modalità individuale che gruppale (PER INFO SUGLI INIZI DEI LABORATORI CHIAMA IN SEDE O AL NUMERO 392 1634510) . Ogni incontro avrà una durata di 8 incontri e sarà condotto dalla Dott. ssa Silvia Forni specializzata in tecniche di rilassamento e Mindfulness.
Vi invitiamo a unirvi a noi in questo viaggio verso la serenità e il benessere. La vostra partecipazione non solo arricchirà la vostra vita, ma contribuirà anche a creare un ambiente di sostegno e comprensione per tutti.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, non esitate a contattarci. Siamo qui per voi!
Il trattamento riabilitativo pelvi-perineale è un progetto intorno alla persona. Le patologie che riguardano il pavimento pelvico, sono spesso taciute per vergogna ed hanno un impatto molto rilevante sulla qualità della vita. L’incontinenza urinaria è definita, dalla International Continence Society, come qualsiasi perdita involontaria di urina; interessa circa il 30% delle donne in età fertile, percentuale che può arrivare al 50% dopo la menopausa. La popolazione maschile è coinvolta in tale statistica dal 3-11% soprattutto nei casi di post prostatectomia radicale.
Le giornate Make up e Spa dedicate a tutte le donne che vogliono ricevere una coccola e vogliono sentirsi belle sempre.
Grazie alla nostra estetista certificata in campo oncologico sarà possibile sottoporsi ai trattamenti in totale sicurezza.
