Se hai più di 18 anni, hai una straordinaria opportunità: diventare volontario LILT e vivere la gioia di aiutarci a diffondere il messaggio delle buone abitudini di vita, della prevenzione e
    della diagnosi precoce.
    Inoltre, collaborare come volontario con la LILT è facile ed è un’esperienza più che interessante. 
    Non servono competenze specifiche, basta un grande cuore! 
    E' indispensabile però:
    - dare disponibilità a presenziare ad almeno una delle nostre campagne istituzionali;
    
- idoneità psicofisica in relazione alle attività da svolgere.
    
    Sono tanti i modi con cui puoi dare il tuo contributo:
    - 
        Assistenza:
 se sei un professionista nel campo della salute, puoi sostenere la nostra associazione tramite campagne informative; all'interno delle farmacie ( insegnare l'autopalpazione del seno), oppure
        condurre dei laboratori per la riabilitazione psicofisica.
- 
        Prevenzione e diagnosi precoce:
 accogliere quanti si recano presso gli stand della LILT durante le campagne di sensibilizzazione alla cultura della prevenzione e fornire informazioni orientandoli ai servizi di prevenzione
        offerti.
- 
        Sensibilizzazione e raccolta fondi:
 divulgare materiale informativo, promuovere la LILT presso le Istituzioni, attuare interventi di sensibilizzazione per la diffusione della cultura della prevenzione presso scuole e aziende,
        collaborare nell’organizzazione di eventi per la raccolta fondi, allestire e presiedere gli stand LILT.
    Se vuoi diventare un Volontario della LILT contatta il numero 392 1634510