Prevenzione per tutte: nasce a Sondrio il progetto LILT (Sondrio APS) – CRI (comitato di Sondrio)
per le donne più fragili
In occasione del Mese Rosa, un'alleanza concreta per garantire accesso alla prevenzione senologica anche a chi è escluso dal Servizio Sanitario Nazionale.
Sondrio – Ottobre si tinge di rosa non solo per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione del tumore al seno, ma anche per portare avanti azioni concrete a favore della salute femminile. Proprio in questo contesto, è stato inaugurato un nuovo progetto che vede unite la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Sondrio e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Sondrio, con l’obiettivo di offrire visite senologiche gratuite a donne in condizioni di fragilità socio-sanitaria.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’ambulatorio sociale della CRI Sondrio*, che da tempo si prende cura delle persone escluse o in difficoltà di accesso al Servizio Sanitario Nazionale, e la LILT provinciale, da sempre attiva nella promozione della prevenzione oncologica.
Un canale diretto per accedere a mammografie ed ecografie gratuite
Nel concreto, i volontari e le volontarie della Croce Rossa accolgono nei loro ambulatori donne che, per motivi economici, amministrativi o sociali, non riescono ad accedere ai percorsi di screening o a visite specialistiche. I casi più fragili, individuati attraverso un’attenta valutazione, vengono poi segnalati alla LILT di Sondrio, che prende in carico le pazienti offrendo loro visite senologiche approfondite, mammografie ed ecografie gratuite.
“L’obiettivo è semplice ma fondamentale: garantire il diritto alla prevenzione anche a chi oggi ne è escluso,” sottolineano congiuntamente i referenti del progetto. “La diagnosi precoce è la nostra arma più potente contro il tumore al seno, e deve essere accessibile a tutte, senza eccezioni.”
Il progetto rappresenta un modello virtuoso di rete territoriale, dove le competenze della sanità volontaria si uniscono alla specializzazione della prevenzione oncologica. L’iniziativa, partita simbolicamente nel mese di ottobre – dedicato alla prevenzione del tumore al seno – proseguirà nel tempo, con l’intento di consolidarsi e raggiungere sempre più donne in difficoltà.
LILT e CRI lanciano anche un messaggio chiaro alla cittadinanza: “La prevenzione è un diritto, non un privilegio. Nessuno dovrebbe restare indietro, soprattutto in un campo come quello della salute. Con questo progetto vogliamo colmare un vuoto, offrendo dignità e tutela a donne che spesso non hanno voce.”
*l’ambulatorio sociale C.R.I Sondrio è aperto il primo e il terzo giovedì del mese dalle ore 9:00 alle 12:00 in piazzale della Croce Rossa, 1, a Sondrio (vicino al centro commerciale de La Piastra). Info: 366 6140286 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00)

Scrivi commento